Risparmia energia!
Sapevi che la produzione di energia elettrica è responsabile del 28% delle emissioni inquinanti? Il motivo è che per la sua produzione si utilizzano principalmente combustibili (come petrolio e carbone) che emettono in atmosfera gas a effetto serra e altre sostanze contaminanti.
C’è un collegamento tra il cambiamento climatico, provocato da queste emissioni, e l’insorgere di pandemie nel Mondo? Gli scienziati non hanno trovato prove evidenti di un collegamento diretto ma, di sicuro, il riscaldamento globale sta cambiando il nostro modo di relazionarci con le altre specie animali e questo può esporci a nuovi rischi per la salute. Lo spostamento delle specie animali dalle loro aree d’origine verso nuovi territori in cerca di condizioni climatiche a loro più adatte costituisce, per virus e microrganismi patogeni, l’opportunità di trovare nuovi ospiti e nuove occasioni per diffondersi.
Il risparmio energetico è fondamentale per contrastare il cambiamento climatico; ecco qualche consiglio:
- non lasciare accese le luci di casa inutilmente e, soprattutto, controlla che le lampadine della tua casa siano tutte a risparmio energetico: in questo modo potrete ridurre fino al 70% il vostro consumo di energia elettrica (fino all’80% nel caso di utilizzo di LED).
- Non lasciare la tv e la consolle dei videogiochi in stand by! In generale, gli indicatori luminosi consumano comunque elettricità e possono pesare fino al 10% della bolletta elettrica. Se, per esempio, non stai utilizzando il computer, non lasciarlo in modalità “sospensione”: anche se lo schermo è oscurato non corrisponde allo spegnimento completo e il computer continuerà a consumare energia.
Inoltre, suggerisci alla tua famiglia di scollegare, quando è possibile, anche altri elettrodomestici di casa se non sono utilizzati: questo vi aiuterà a ridurre di molto i consumi di energia.
- Non aprire e chiudere troppo spesso il frigorifero. Ogni volta, infatti, il freddo viene disperso e, per ripristinare la corretta temperatura, il frigorifero dovrà consumare più energia.
- Se in famiglia utilizzate lavastoviglie e lavatrice cercate di farlo quando sono a pieno carico, perché, anche se mezzi vuoti, quando sono in funzione utilizzano la stessa energia per riscaldare l’acqua.
- Un ultimo consiglio: utilizza l’acqua calda solo se ti serve davvero perché, per riscaldarla, serve tanta energia!