Abbatti le emissioni!!
Tutti, fin da ora, dobbiamo imparare come evitare comportamenti che possono contribuire a emettere gas nocivi in atmosfera, in modo che il nostro Stato possa, nei prossimi anni, onorare gli impegni presi a livello internazionale.
Secondo gli studi più recenti, il particolato atmosferico non favorisce la diffusione aerea del COVID-19, ma tra i soggetti più esposti alle forme gravi di questa malattia ci sono coloro che già soffrono di malattie respiratorie e croniche, che, in qualche modo, sono amplificate dall’esposizione continua all’aria fortemente inquinata, come quella presente nelle grandi città.
È urgente, quindi, che tutti sappiano quali sono le azioni da compiere per ridurre le emissioni e che imparino a trasformarle in gesti quotidiani:
- Ogni volta che ti è possibile, utilizza la bicicletta, muoviti a piedi e, soprattutto nelle grandi città, adopera i mezzi pubblici. I gas di scarico delle automobili, infatti, sono tra i principali responsabili dell’emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti
- Se proprio non ti è possibile rinunciare all’automobile, cerca di organizzarti con amici e compagni in modo da farvi accompagnare in gruppo utilizzando una sola vettura e fare meno chilometri possibile.
- Il riscaldamento di case, uffici e negozi è responsabile del 13% delle emissioni di gas serra in atmosfera. Se non è necessario, quindi, non accendere caloriferi e condizionatori: abbassando, per esempio, anche solo di 1 °C la temperatura del termostato durante l’inverno si può risparmiare il 7% in bolletta e si ridurranno notevolmente le emissioni di gas inquinanti.