Dare il buon esempio conta più di mille parole: quando sei con i tuoi amici renditi protagonista di comportamenti virtuosi e se ti fanno delle domande spiega loro il motivo delle tue azioni.
In famiglia, ricorda a tutti cosa fare per ridurre gli sprechi e diminuire le emissioni: forse ci vorrà del tempo per cambiare le abitudini ma ne sarà valsa la pena.
Non smettere mai di informarti: cerca di capire come funzionano gli ecosistemi, soprattutto quelli dei luoghi vicini a dove abiti, e impara a rispettarli. Affidati a fonti di informazione che basano le loro affermazioni su dati e studi scientifici: solo così potrai ricevere notizie e suggerimenti corretti.
Tieniti aggiornato consultando, per esempio, i siti ufficiali che parlano dell’Agenda 2030: potrai capire se e come gli Stati del mondo stanno impiegando le loro forze per salvare il Pianeta e scoprirai che ci sono date e appuntamenti importanti nel prossimo futuro ai quali, forse, potrai partecipare attivamente anche tu.